Studiando i terremoti gli scienziati scoprirono la struttura interna della Terra composta da involucri concentrici dalle diverse caratteristiche
Il campo magnetico terrestre ha un modello simile a quello delle dinamo ad autoeccitazione. Il campo magnetico è alimentato dall'energia meccanica accumulata nel nucleo esterno agitato dai movimenti convettivi nel mantello.
Campo Magnetico Terrestre
La tendenza della crosta a raggiungere una posizione di
equilibrio attraverso il fenomeno del GALLeggiamento è
chiamata isostasia.
La crosta riesce infatti a galleggiare sul mantello a causa
della sua minore densità
ISOSTASIA
Double click add the content
FAGLIE TRASFORMI
Double click add the content
Double click add the content
Faglie trasformi
Double click add the content
Double click add the tittle
Double click add the content
TEMPERATURA TERRESTRE
La geoterma è la curva che descrive l'andamento della temperatura terrestre in relazione alla profondità
DIVISIONE CROSTA TERRESTRE
La crosta terrestre si divide in oceanica e continentale .
La crosta continentale presenta aree cratoniche,le parti più antiche e fasce orogeniche,le parti più recenti
Double click add the tittle
Double click add the content
Double click add the tittle
Double click add the content
FOSSE ABISSALI
Le fosse abissali sono depressioni del fondo oceanico lunghe migliaia di kilometri e profonde 10.000 situate in prossimità delle aree vulcaniche
CICLO DI WILSON
Il ciclo relativo alla crosta terrestre è detto ciclo di Wilson
e si divide in tre stadi:
-STADIO EMBRIONALE (Dove la litosfera si inarca e si frattura a causa della spinta del magma dal mantello verso la litosfera
-STADIO GIOVANILE (Dove i due margini si allontanano,la lava forma nuova crosta oceanica e le acque invadono la depressione
-STADIO DI MATURITA' (Dove le acque ampliano gli oceani e la crosta si raffredda formando le piane abissali
Double click add the tittle
Double click add the content
Scienze Della Terra
DORSALI
OCEANICHE
Le DORSALI OCEANICHE sono lunghissime fasce di crosta oceanica attraversate da un solco profondo 1500-3000KM chiamato Rift Valley
wopdsjop
Le faglie trasformi sono faglie trasversali rispetto all'asse della Rift Valley,dove risale continuamente dal mantello del magma che solidifica sul fondale
TETTONICA DELLE PLACCHE
La litosfera è divisa da dorsali,fosse e faglie oceaniche che formano 20 grandi placche.
I bordi delle placche sono chiamati margini e si dividono in:
- DIVERGENTI (formati da dorsali oceaniche)
-CONVERGENTI (formati da fosse oceaniche)
-CONSERVATIVI (formati da grandi faglie trasformi)
0
Embed
Upload